I cammini del 2023

Ecco dove cammineremo nel 2023.
Sono dieci viaggi, da marzo a novembre, che insieme tentano di ricostruire il delicato puzzle di queste terre di confine: dai sassi aspri e dolci del Carso alle spalle di Trieste al mare blu dell’isola di Cherso, passando per l’incontaminata Ciceria, per i vigneti del Collio e dei Colli Orientali del Friuli e per le verdissime foreste della Slovenia.
In diversi cammini i posti si sono esauriti in pochi giorni. Il consiglio è quello di pensarci presto.
Buoni passi a tutti voi

Carso aspro e dolce: fascino e mistero del confine (29 marzo – 2 aprile) POSTI ESAURITI

La via delle vigne di confine (24 – 28 aprile)

Primavera in Ciceria: da mare a mare nell’Istria sconosciuta (9 -14 maggio) POSTI ESAURITI

La grande traversata dell’isola di Cherso (21 – 27 maggio) POSTI ESAURITI

Passaggio a Nordest: da Lubiana a Trieste (12 – 18 giugno)

Passaggio a Nordest: da Lubiana a Trieste (27 agosto – 2 settembre)

Fine estate in Ciceria: da mare a mare nell’Istria sconosciuta (4 – 9 settembre) POSTI ESAURITI

La grande traversata dell’isola di Cherso (24 – 30 settembre) POSTI ESAURITI

La via delle vigne di confine (9 – 13 ottobre)

Carso aspro e dolce: fascino e mistero del confine (28 ottobre – 1 novembre)

Per chiedere informazioni e per prenotare puoi contattare la segreteria dell’associazione, La Compagnia dei Cammini: QUI.

Pubblicità
Pubblicato in footprints | Lascia un commento

Non mancherò la strada. Che cosa può insegnarci il cammino

Non mancherò la strada esce in libreria il 3 marzo 2022. Editori Laterza.

Ecco la quarta di copertina:

“Mettersi in cammino vuol dire scegliere un’altra vita. Una vita semplice, in cui ogni incontro è una porta, ogni volto un viaggio, ogni sentiero una via per esplorare se stessi e il mondo. Farsi nomadi per essere liberi.
Un libro prezioso che ci esorta a incamminarci, ciascuno con il proprio passo, verso il nostro destino.”

Grazie a chi lo leggerà e se ne prenderà cura.

Pubblicato in footprints | 5 commenti