Archivi tag: Monte do Gozo
Il viandante 2.0
Non ho potere! Le mie condizioni sono di naufragare! Amelia Rosselli, Variazioni * In cosa assomiglia e in cosa no il pellegrino di un tempo a quello contemporaneo? Dovremmo innanzitutto distinguere, riprendendo il Dante della Vita Nuova, il pellegrino in … Continua a leggere →
Pubblicato in VIANDANZA. Il libro
|
Contrassegnato Anatomia dell’irrequietezza, Artaud, Bruce Chatwin, cammino di sant'olav, cammino moda, Christopher Vogler, compagnanza, conversio ad se, Dante, David Frati, Editori Laterza, Elena Torre, Fortuna Primigenia, François-René de Chateaubriand, francigena, geografia Alessandro Magno, Giasone, Gilgamesh, Giubileo, Henry David Thoreau, Ibn Battuta, Il viaggio dell'eroe, L'Itinerario da Parigi a Gerusalemme, La disobbedienza civile, Leigh Fermor, Mangialibri, Mircea Eliade, Monte do Gozo, pellegrini, Rebecca Solnit, rendere omaggio alla montagna, rito di iniziazione, Santiago de Compostela, Storia del camminare, trekking, Via Micaelica, viandanza, viandanza dizionario, viandanza Treccani, Vita Nuova, Walden
|
1 commento