Annunci
Archivi tag: antonio moresco
La biblioteca del viandante
In quale scaffale andrebbero riposti i libri di Henry David Thoreau, Patrick Leigh Fermor, Bruce Chatwin o La passeggiata di Robert Walser, o le passeggiate di Jean–Jacques Rousseau o quelle notturne di Charles Dickens? O i versi del Preludio di William Wordsworth, o … Continua a leggere
Pubblicato in Biblioteca del viandante, footprints, VIANDANZA. Il libro
Contrassegnato Adriano Labbucci, Alessandra Beltrame, Andrea Bocconi, antonio moresco, Émeric Fisset, Bernard Ollivier, Bill Bryson, Bruce Chatwin, Cees Noteboom, Charles Dickens, Claudio Visentin, David Le Breton, Davide Sapienza, Dino Campana, Duccio Demetrio, Ediciclo, Enrico Brizzi, Fabio Consoli, Francesco Careri, franco michieli, Frank O’Hara, frédéric gros, Gianni Biondillo, Henry David Thoreau, Herman Hesse, Io cammino da sola, Jack Kerouac, Jean-Christophe Rufin, Jean–Jacques Rousseau, Jerome K. Jerome, La biblioteca del viandante, luca gianotti, Maldifiume, Mary Austin, Paolo Ciampi, Paolo Cognetti, Paolo Rumiz, Patrick Leigh Fermor, Pino Cacucci, Primo Levi, Rebecca Solnit, Robert Macfarlane, Robert Walser, Roberta Ferraris, Roberto Arlt, Roger Deakin, Simona Baldanzi, Thomas Espedal, Tiziano Fratus, viandanza, Werner Herzog, William Wordsworth, Wu Ming
2 commenti
Festival della Viandanza: verso ciò che dura
Si leva un suono di cornamuse! Un suono di cornamuse in marcia, liberatorio. Un corteo. Un bosco in marcia! Tomas Tranströmer, Epilogo Mi piace chiudere così, con i versi di un poeta a suo agio nei silenzi e nei misteri … Continua a leggere
Pubblicato in footprints
Contrassegnato antonio moresco, festival della viandanza, francigena, frédéric gros, lucina, monteriggioni, tomas tranströmer, viandanza
Lascia un commento